Etnopsichiatria
critica,
dinamica
e radicale

ASSOCIAZIONE FRANTZ FANON

Chi siamo

SCOPRI DI PIÙ

L’Associazione Frantz Fanon (AFF), fondata a Torino nel 1997, riunisce professionisti con diversa formazione (psicologi, psichiatri, mediatori culturali, educatori, antropologi culturali) accomunati dall’interesse per i temi della salute, della migrazione e della cultura e impegnati nello sviluppo di interventi clinici nel campo della salute mentale dei migranti.

Cosa facciamo

Attività

Attività clinica

Etnopsicoterapie individuali o familiari e gruppi di parola caratterizzano il nostro orizzonte della cura, ispirato ai principi dell’etnopsichiatria critica e ai modelli terapeutici di altre società.

Attività

Formazione

A livello nazionale e internazionale, ci occupiamo di formazione su temi di etnopsichiatria e antropologia medica, in contesti pubblici e del privato sociale. Organizziamo anche seminari aperti al pubblico, con la presenza di esperti di profilo internazionale.

Attività

Ricerca

Attività fondamentale, centrata su varie tematiche: migrazione, salute, violenza e tortura, epistemologia della clinica, costruzione culturale dell’infanzia, strategie terapeutiche dei guaritori tradizionali, stregoneria, giovani e immaginario della migrazione.

Attività

Attività internazionale

Le nostre attività hanno un respiro internazionale: concernono la ricerca, l’intervento clinico, la formazione, la valutazione e sono state svolte, nel corso degli anni, in Europa, Africa settentrionale e sub-sahariana, Medio Oriente, America latina, Balcani.

ASSOCIAZIONE FRANTZ FANON

Sostienici

ASSOCIAZIONE FRANTZ FANON

Iscriviti
alla newsletter

inserire form – quale CRM?